È dedicata alla vita di san Francesco la 21a edizione del Sand Nativity, che si è inaugurata sabato 2 dicembre a Jesolo. In un vero e proprio gemellaggio artistico-spirituale con la Basilica di San Francesco in Assisi, venerdì 8 dicembre verrà benedetto ed inaugurato un presepe di sabbia ...
Leggi tuttodalla Messa quotidiana
La Parola nella casa di Francesco
 
Eventi
- 08
- Dic
Concerto-Presentazione
Redazione San Francesco AssisiVenerdì 8 dicembre h. 21.00 nella chiesa inferiore della Basilica, a chiusura della Solennità dell'Immacolata si ...
- 08
- Dic
8 dicembre: il Natale si accende in piazza
Redazione San Francesco AssisiVenerdì 8 dicembre, nella Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, sulla piazza inferiore ...
- 25
- Nov
La Regola bollata forma della vita francescana
Redazione San Francesco AssisiSabato 25 novembre alle ore 16.30 nella Sala della Pace del Sacro Convento di Assisi si terrà una conferenza sul ...
Cosa succede in Basilica?
Ultime Notizie
In occasione degli 800 anni del Natale vissuto a Greccio il Santo Padre ha voluto concedere a tutta la Famiglia Francescana un grande dono e privilegio. A Greccio san Francesco volle ricordare la nascita del Signore iniziando con un presepe per giungere alla celebrazione eucaristica, dove Gesù ...
Leggi tuttoAnche quest'anno la comunità francescana del Sacro Convento di Assisi manifesterà il suo profondo legame con la Beata Vergine Maria celebrata nella sua Immacolata Concezione con un nutrito programma di iniziative ed eventi. NOVENA DI PREGHIERA dal 29 novembre al 7 dicembre nella ...
Leggi tuttoI luoghi della Basilica:
La Basilica di San Francesco in Assisi
Voluta da Papa Gregorio IX quale "specialis ecclesia" con la Bolla "Recolentes" del 29 aprile 1228, dal 1230 custodisce le spoglie mortali del ...
Scopri La Basilica di San Francesco in AssisiI luoghi della Basilica:
Tomba di San Francesco
La tomba di san Francesco, meta ogni anno di milioni di pellegrini da tutto il mondo, è un semplice sarcofago di pietra racchiuso nel pilastro ...
Scopri Tomba di San FrancescoI luoghi della Basilica:
Chiesa Inferiore
La chiesa Inferiore della Basilica, la cui costruzione venne avviata nel 1228, era già completata nel 1230, quando vi fu solennemente traslata ...
Scopri Chiesa InferioreI luoghi della Basilica:
Chiesa Superiore
La costruzione della chiesa superiore della Basilica papale di San Francesco in Assisi venne conclusa nel 1253 da Innocenzo IV. La sua architettura ...
Scopri Chiesa SuperioreI luoghi della Basilica:
Sacro Convento
Consacrato con la Basilica papale da Innocenzo IV nel 1253, il Sacro Convento è caratterizzato da una storia costruttiva complessa e difficile ...
Scopri Sacro ConventoI luoghi della Basilica:
Biblioteca e Archivio
All’interno del Sacro Convento di S. Francesco in Assisi hanno la loro sede: - la Biblioteca del Sacro Convento, biblioteca ecclesiastica ...
Scopri Biblioteca e ArchivioI luoghi della Basilica:
Museo del Tesoro
Il Museo del Tesoro della Basilica è sorto e si è sviluppato a partire dal XIII secolo. Il nucleo è costituito da opere di uso liturgico, ...
Scopri Museo del TesoroConosci San Francesco?
I resti mortali di San Francesco d’Assisi riposano nella Basilica da ottocento anni insieme a quelli dei suoi primi compagni. Questo luogo santo, insieme alle altre chiese, fanno di Assisi una vera e propria città-santuario.
Storia di un santo
1181-82: nasce in Assisi Francesco da Pietro di Bernardone e madonna ‘Pica’. Al momento della nascita il padre è in viaggio d'affari ...
Leggi tuttoUn uomo di nome Francesco
Francesco e la Vergine Maria - Nella sua "Leggenda maggiore" san Bonaventura racconta l'"indicibile amore" che Francesco nutriva ...
Leggi tuttoFrancesco e la Basilica
1963: Consacrazione all'Immacolata - I frati del Sacro Convento di Assisi hanno sempre vissuto un intenso legame con la Beata Vergine ...
Leggi tuttoVi presentiamo
I nostri Progetti
Cortile di Francesco 2023
Torna dal 14 al 16 settembre l’evento culturale e di dialogo nello spirito di san Francesco che caratterizza ormai la fine dell'estate ...
Scuola di alta formazione “Percorsi Assisi”
«Avvicinarsi, esprimersi, ascoltarsi, guardarsi, conoscersi, provare a comprendersi, cercare punti di contatto, tutto questo si riassume ...
Il restauro della Cappella di San Martino
Dipinta da Simone Martini, la Cappella di San Martino costituisce uno dei grandi tesori della pittura medievale che rendono la Basilica ...